Ricordi in libertà Alla fine ci salvò quel Drago del Cav. Berlusconi aspirava sinceramente a costruire una forza liberale, poi il tradimento degli alleati e la sconfitta nel 1996 strozzarono la riforma. Entrò in politica per difendere i suoi interessi quando coincidevano con l’interesse generale Marco Taradash 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Berlusconi e Renzi: un amore che poteva cambiare l’Italia Il Cav. è diventato il pensiero principale della cultura di sinistra. Anzichè vederne la pars costruens, si sono soffermati sui vizi e lo hanno sfidato sul terreno sbagliato Chicco Testa 13 GIU 2023
Ricordi in libertà I matrimoni da musical di Berlusconi Ha cominciato la sua carriera facendo il crooner sulle navi da crociera, è sceso e risceso in politica sulle note di innumerevoli e indimenticabili inni, ha portato alla ribalta uno come Mariano Apicella e poi i duetti in francese con Confalonieri, Nino D’Angelo e Peppino Di Capri Giancarlo Loquenzi 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Il Berlusconi più autentico, che resterà, è quello del Milan Sergio Belardinelli 13 GIU 2023
Vinceva una coppa e già pensava all’altra. Così il Milan ha conquistato il mondo I rossoneri erano cacciaviti e rivolti ai ricordi delle vittorie di Rocco, con lui sono diventati gourmet. Il suo più grande lascito non sono le cinque Coppe dei Campioni vinte durante il suo regno, ma la mentalità che ha dato al Milan e, indirettamente, al calcio italiano. 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Un’Italia senza Berlusconi? Impossibile Il “mi consenta” e il birignao da cumenda come variazione sul tema del Dogui vanziniano, il nuovo miracolo italiano e il milione di posti di lavoro. Il Cav. è stato anche nazionalpopolare Alberto Mattioli 13 GIU 2023
Il video L'ultimo intervento in Senato di Silvio Berlusconi "E' per me un motivo di soddisfazione riprendere la parola dopo nove anni". Il 26 ottobre 2022, giorno della fiducia al governo Meloni, il Cav. torna in Parlamento, pronunciando quello che è stato il suo ultimo discorso in Aula Redazione 13 GIU 2023
1936-2023 Addio Cav., la morte di Silvio Berlusconi sulle prime pagine dei giornali Luci e ombre del Figaro, le lodi di El Mundo, i Bunga Bunga dell'Indipendent il ricordo del Washington Post Redazione 13 GIU 2023
Il Cav. dello sport Quando Berlusconi provò a trasformare Milano nella capitale dello sport I successi nel calcio con il Milan e poi quelli nel rugby, nella pallavolo, nel baseball e nell'hockey su ghiaccio sempre in rossonero e sempre griffati Mediolanum. La Polisportiva Milan è stata una pagina veloce e vincente, stoppata sotto canestro. Come l'idea di far correre Bugno e Chiappucci nella stessa squadra 13 GIU 2023
Ricordi in libertà Tracce di un Cav. dannunziano Col talento per gli slogan, entrambi hanno rivoluzionato il linguaggio. Berlusconi ha reso d’uso quotidiano lessemi come “turnover” o “miracolo italiano”; d’Annunzio cambiò genere all’automobile e inventò lo “scudetto” (parola a cui poi il Cav. si è affezionato, grazie al Milan dei tempi d’oro) Antonio Gurrado 13 GIU 2023